Roma, 9 gen - “Anche oggi il Parlamento discute di parità di genere e lo fa mettendo in discussione che servano norme per favorire la piena partecipazione delle donne negli organismi decisionali. Vale per gli organismi della nostra democrazia, vale nelle aziende, nelle società quotate e partecipate”. Così Anna Ascani, deputata del Partito Democratico, vicepresidente della Camera dei deputati, che ricorda che “abbiamo fatto una lunga battaglia, dalla legge Mosca in avanti per fare in modo che questo principio passasse in maniera bipartisan. Purtroppo ancora oggi siamo qui a discutere del fatto che sia necessario o meno valorizzare le donne, partendo dal fatto che sulle donne in questo paese continua a pesare gran parte del lavoro di cura e gran parte di quel lavoro dentro le mura di casa e di cura dei propri cari, non riconosciuto in nessun modo. Quindi la nostra battaglia va in quella direzione e speriamo che chi ci parla di famiglia e ci dà lezione sull'importanza della famiglia capisca che le donne ne sono l'elemento portante”. (PO / Sab)
(© 9Colonne - citare la fonte)
News per abbonati
- 22:00 BUONA NOTTE
- 21:47 RAI MOVIE: “MEDICUS”
- 21:45 RAI3: “VOLARE” IN PRIMA PERSONA, TRA FOBIE E NEVROSI
- 21:29 SESSISMO, SCHLEIN: EDUCAZIONE AD AFFETTIVITA’ SIA OBBLIGATORIA NELLE SCUOLE
- 21:22 GOVERNO, SCHLEIN: MELONI DIMENTICA SANITA’ PUBBLICA E SALARI
- 21:14 GAZA, SCHLEIN: AZIONE CRIMINALE NETANYAHU COPERTO DA TRUMP, MELONI CHE FA?
- 20:59 CAMPANIA, CERRETO (FDI): DE LUCA NON PROVI A SCARICARE RESPONSABILITA’ SU GOVERNO
- 20:49 PIL, FREGOLENT (IV), GOVERNO MELONI CONDANNA FAMIGLIE E IMPRESE
- 20:39 CINEMA, MOLLICONE (FDI): PREMIO BRESSON CELEBRA LEGAME CON SPIRITUALITÀ
- 20:37 RAI MOVIE: “SPENCER” CON KIRSTEN STEWART